Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

Ramakrishna

Chicago15 Settembre 1893

Vi racconterò una storiella. Avete appena ascoltato un oratore che vi ha detto : " Cessiamo di ingiuriarci l’uno con l’altro ". Egli ha deplorato che sempre vi siano state tante divergenze. Credo che dovrei narrarvi una storia che illustra le cause di tante diatribe.

C’era una volta una rana che viveva in un pozzo. Vi si trovava da lungo tempo. Vi era nata, vi era stata allevata, e tuttavia restava una piccola rana. Naturalmente non esistevano ancora degli evoluzionisti che ci avrebbero potuto dire se essa era, oppure no, divenuta cieca ; ma, ai fini della nostra storia, dobbiamo supporre che avesse conservato una buona vista, e che quotidianamente pulisse l’acqua dai vermi e dai microbi che vi si trovavano, con un’energia che farebbe onore ai nostri moderni batteriologi. La rana visse in questo modo, e divenne un po’ grassa e rilucente.

Un bel giorno, un’altra ranocchia, che invece viveva sulle rive del mare, passò da lì e cadde nel pozzo.

- Da dove venite ?
- Dal mare.
- Dal mare ? E’ grande ? E tanto vasto come il mio pozzo ?
E la ranocchia saltò da un lato all’altro del pozzo.
- Amica - rispose la visitatrice - come potete paragonare il mare al vostro minuscolo pozzo ?
Allora, la ranocchia fece un altro salto, più piccolo, e domandò :
- Il vostro mare è grande così ?
- Quale assurdità voler paragonare il mare a questo pozzo !
- No – pensò la ranocchia che abitava il pozzo; nulla può essere più grande di qui. Questa visitatrice è una mnezognera : cacciamola via! "

Questo, è sempre il lato difficile delle cose.

Sono indù, accoccolato nel mio personale piccolo pozzo, e credo che il mondo intero sia racchiuso in esso. Il cristiano è assiso nel suo pozzo piccino e crede ch’esso sia l’intero universo. Il maomettano, annidato nel suo minuscolo pozzo, crede che non esista altro al mondo.

Di conseguenza debbo ringraziare voi tutti in America, del vasto tentativo che compite per abbattere le barriere del piccolo universo in cui viviamo, e spero che nell’avvenire il Signore vi aiuterà a raggiungere il vostro scopo.